Ecco l’elenco di tutti i post pubblicati nel mio blog. Gli articoli e le interviste dal 2004 al 2013 sono raccolti nel volume “Senza legami. Fede e politica nel mondo liquido: gli anni di Benedetto XVI”, Studium, Roma 2014.
Guerra in Ucraina, vere trattative di pace per scongiurare scenari infernali - Vi propongo questa intervista che ho rilasciato a Carlo Cefaloni di Città Nuova in cui torno sulla vicenda russo-ucraina . Città Nuova, 28 giugno 2022, Guerra in Ucraina, vere trattative… ... [Continua a leggere]
Riccardo Cristiano: siamo sicuri che Bin Laden sia morto? - Riccardo Cristiano, che i lettori di questo blog ben conoscono, mi onora su Formiche.net di una recensione al mio ultimo volume “Il dissidio cattolico. La reazione a Papa Francesco” (Jaca… ... [Continua a leggere]
Contro la guerra. Il video del “Portico del Vasaio” di Rimini - Nato nel 1979 da un gruppo di professionisti, insegnanti e studenti universitari, il Centro culturale “Il Portico del Vasaio” ha una presenza più che trentennale nella città di Rimini dove… ... [Continua a leggere]
Alessandro Banfi: non siamo pronti per la guerra - Vi propongo questa riflessione, uscita il 24 giugno su La Versione di Banfi, una newsletter che comprende una piccola rassegna stampa quotidiana sotto forma di newsletter, oltre ad altri commenti… ... [Continua a leggere]
Kupchan: il negoziato come soluzione - Nel momento in cui la piccola Lituania rischia di innescare un processo molto pericoloso, per l’Europa e per il mondo, l’articolo di Charles A. Kupchan (nella foto New America) pubblicato… ... [Continua a leggere]
¿Es Francisco un Papa marxista? (I) e (II) - Ecco due articoli dal titolo ¿Es Francisco un Papa marxista? (I) e (II) scritti da Aldo Llanos Marin (nella foto), membro della Sociedad Iberoamericana de Antropología Filosófica (SIAF) e docente… ... [Continua a leggere]
Il Papa sa che la cristianità è finita - Ecco il testo italiano dell’intervista che ho rilasciato a Gonzalo Mateos del sito paginasdigital.es, pubblicata il 15 giugno scorso (qui la versione in lingua spagnola) con il titolo «El Papa… ... [Continua a leggere]
«El Papa tiene muy claro que la cristiandad se ha acabado» - Il 15 giugno scorso Gonzalo Mateos del sito spagnolo paginasdigital.es ha pubblicato una mia intervista a sua cura. Riporto il testo in spagnolo mentre in un successivo post presenterò il… ... [Continua a leggere]
«Il dissidio cattolico», ecco il video di presentazione - Questo è il video di presentazione che la casa editrice Jaca Book mi ha chiesto per il volume «Il dissidio cattolico. La reazione a Papa Francesco». In poco più di… ... [Continua a leggere]
“Il dissidio cattolico”. La recensione di Antonio Salvati su Globalist - Antonio Salvati recensisce, per «Globalist», il mio volume Il dissidio cattolico. La reazione a Papa Francesco (Jaca Book 2022). Riporto qui il testo. La recensione è stata tradotta anche in… ... [Continua a leggere]
Hans-Georg Gadamer a vent’anni dalla morte - Il 13 marzo 2002 muore ad Heidelberg, a 102 anni, Hans-Georg Gadamer, allievo di Heidegger, uno dei più illustri filosofi del Novecento. Lo ricordo con una intervista che, insieme con… ... [Continua a leggere]
Dantini e la critica d’arte nel 900 italiano - Vi propongo il video del mio intervento alla presentazione del volume di Michele Dantini tenutosi a Palazzo Penna a Perugia mercoledì 25 maggio. Il volume di Dantini reca come titolo… ... [Continua a leggere]
Il dialogo tra i popoli del Mediterraneo alla grande Moschea di Roma - Pubblico il video e la locandina della presentazione del volume di Riccardo Cristiano, «Figli dello stesso mare. Francesco e la nuova alleanza per il Mediterraneo» (Castelvecchi 2022), di cui ho… ... [Continua a leggere]
In libreria “Il dissidio cattolico. La reazione a Papa Francesco” - Dal 30 maggio è in distribuzione il mio nuovo libro, “Il dissidio cattolico. La reazione a Papa Francesco”, edito da Jaca Book. Come presentazione propongo il testo in quarta di… ... [Continua a leggere]
Paolo Cremonesi racconta l’incontro sul coraggio di papa Francesco - Con piacere pubblico il resoconto di Paolo Cremonesi, apparso il 20 maggio sul sito RMFonline.it, dell’incontro «Papa Francesco. Il coraggio di costruire la pace» tenutosi venerdì 6 maggio. Cremonesi, giornalista,… ... [Continua a leggere]
Su L’Osservatore Romano la recensione al volume del cardinal Bassetti su Giorgio La Pira - Su “L’Osservatore Romano” di sabato 21 maggio c’è la mia recensione al volume del cardinal Gualtiero Bassetti, che lascia ora la presidenza della Cei, su Giorgio La Pira. La recensione… ... [Continua a leggere]
La pace di papa Francesco e il multilateralismo, intervista a dissipatio.it - Filippo Romeo del sito internet dissipatio.it mi ha intervistato per fare il punto sul conflitto ucraino nel quadro dello scenario internazionale. Ne riporto il testo (foto manhhai - Ukraine Under… ... [Continua a leggere]
Un video in sloveno sul mio volume su papa Francesco - Il sito della Conferenza Episcopale Slovena (nella foto la cupola e i campanili della Cattedrale di San Nicola di Lubiana) riporta, nel suo sito, un video di presentazione del mio… ... [Continua a leggere]
10 considerazioni sulla guerra di aggressione russa in Ucraina - Riprendo, condividendo, queste dieci considerazioni dal profilo Twitter di padre Antonio Spadaro, direttore de La Civiltà Cattolica. 1. C’è con chiarezza un #aggressore (Russia) e un #aggredito (Ucraina, stato sovrano,… ... [Continua a leggere]
Servizi in inglese e spagnolo di Rome Reports su «Francesco. La Chiesa tra ideologia teocon ed ospedale da campo» - Javier Romero Brocal (nella foto), nuovo direttore dell'agenzia Rome Reports (www.romereports.com) ha dedicato un servizio video realizzato in inglese e in spagnolo al mio volume «Francesco. La Chiesa tra ideologia… ... [Continua a leggere]
«Da Bergoglio a Francesco», l’introduzione tradotta per il pubblico brasiliano - Moisés Sbardelotto (nella foto), giornalista e docente a contratto nell’Università pontificia cattolica di Minas Gerais, ha voluto tradurre in portoghese per il pubblico brasiliano l’indice e l’introduzione del volume, da… ... [Continua a leggere]
“Catholic Discordance” in corsa per il premio degli editori cattolici Usa - Il mio volume “Catholic Discordance: Neoconservatism vs. the Field Hospital Church of Pope Francis” (Liturgical Press 2021) risulta essere tra i finalisti, per la sezione “General Interest”, in Excellence in… ... [Continua a leggere]
“Catholic Discordance” discusso alla Fordham University - Il 17 marzo all’Institute on Religion, Law & Lawyer’s Work della Fordham University (nella foto) si è svolta una Panel discussion sul mio libro “Catholic Discordance” (a sinistra la locandina).… ... [Continua a leggere]
La tradizione morale cattolica e le guerre culturali. Therese Lysaught al convegno di Boston - Segnalo la relazione di M. Therese Lysaught, professoressa al Neiswanger Institute for Bioethics and Health Policy, Stritch School of Medicine, Loyola University Chicago. È membro corrispondente della Pontificia Accademia per… ... [Continua a leggere]
“Francesco. La Chiesa tra ideologia teocon ed ospedale da campo”, recensione di Pippo Emmolo - Pubblico con piacere la recensione di Pippo Emmolo al mio volume “Francesco. La Chiesa tra ideologia teocon ed ospedale da campo” (Jaca Book 2021), apparsa su «Linea Tempo», 29 (2022)… ... [Continua a leggere]