Ecco l’elenco di tutti i post pubblicati nel mio blog. Gli articoli e le interviste dal 2004 al 2013 sono raccolti nel volume “Senza legami. Fede e politica nel mondo liquido: gli anni di Benedetto XVI”, Studium, Roma 2014.
IlSussidiario.net recensisce “Il dissidio cattolico” - Il 13 settembre è uscita su IlSussidiario.net, il quotidiano online edito dalla Fondazione per la Sussidiarietà, una recensione del mio testo “Il dissidio cattolico. La reazione a Papa Francesco”. La… ... [Continua a leggere]
11 settembre 2001: il mondo manicheo di oggi non è forse una vittoria di Bin Laden? - Riprendo con piacere l’articolo dell’amico Riccardo Cristiano pubblicato sul sito globalist.it. Globalist.it, domenica 10 settembre 2023, 11 settembre 2001: il mondo manicheo di oggi non è forse una vittoria di… ... [Continua a leggere]
Il Concilio e il cambiamento d’epoca - Martedì 5 settembre ho tenuto al Centro pastorale del Matassino in Figline Valdarno una relazione dal titolo: “Il Concilio e il cambiamento d’epoca”. La relazione faceva parte della Settimana Teologica… ... [Continua a leggere]
I sentieri di pace. Un ricco dossier di “Lineatempo” - Il numero 34, agosto 2023, della rivista online “LineaTempo”, guidata da Andrea Caspani, ha come titolo “Sentieri di pace”. Il dossier affronta, da molteplici punti di vista, un tema oggi… ... [Continua a leggere]
«In comunione e in libertà», alcune recensioni delle ultime settimane - Sono uscite varie recensioni nelle scorse settimane sul volume che ho curato di recente, “In comunione e in libertà. Don Giussani nella memoria dei suoi amici” (Studium, 2023), eccone alcune… ... [Continua a leggere]
La scomparsa di uno spirito libero: Mario Tronti - Domenica 7 agosto è morto, all’età di 92 anni, Mario Tronti. Docente di Filosofia morale e di Filosofia politica all’Università di Siena, è noto per essere stato il teorico del… ... [Continua a leggere]
Un podcast del Meeting di Rimini e di Aic per il libro a mia cura su don Giussani - Il Meeting di Rimini, in collaborazione con l’Associazione italiana Centri culturali, sta presentando una serie di volumi nell’annuale ciclo di podcast dedicati a presentazioni di libri chiamato “Book Corner”. Il… ... [Continua a leggere]
Le “opere” in don Luigi Giussani - Vi propongo il video e il testo di una lezione che ho tenuto il primo luglio all’interno del ciclo di incontri “L’io, il potere, le opere”, realizzato e promosso da… ... [Continua a leggere]
Dalla globalizzazione dell’indifferenza alla globalizzazione dell’inclusione - Vi propongo questo articolo sul tema della globalizzazione che ho pubblicato su Nuova Atlantide, prendendo spunto anche da documenti recenti come la relazione che il consigliere per la sicurezza nazionale… ... [Continua a leggere]
Confrontarsi con l’infinito. Il video dell’incontro romano su Pascal - Eccovi il video dell’incontro «Confrontarsi con l’infinito. I 400 anni di Blaise Pascal». Che si è tenuto al Centre Saint Louis de France sul grande pensatore francese in occasione del… ... [Continua a leggere]
Pascal e l’interrogativo sul senso della vita - È stata una felice iniziativa, promossa da Massimo Morelli e dal Centro Culturale di Roma, quella di ricordare i 400 anni della nascita di Blaise Pascal all’Institut Français – Centre… ... [Continua a leggere]
“El modelo de la polaridad: el influjo de Gastón Fessard y de Romano Guardini en Jorge Bergoglio” - Avendo affrontato temi che sono stati tra i più importanti del pontificato di Francesco, le Facoltà di Teologia e Filosofia e Lettere e Filosofia, e l’Istituto e Archivio “Juan Carlos… ... [Continua a leggere]
Il webinar di “Querida Amazonia” sulle chiavi di lettura del pontificato di papa Francesco - Vi propongo il video dell’incontro organizzato il 24 maggio da “Querida Amazonia” e dall’Università Anàhuac del Messico sul Pontificato di Francesco. Tema della mia relazione: “Significati e sfide del Pontificato… ... [Continua a leggere]
“La conoscenza affettiva in Romano Guardini”, il video dell’incontro del 19 maggio - All’interno del ciclo di seminari online sul tema “Conoscenza e Vita”, ho affrontato la questione della “conoscenza affettiva” all’interno del pensiero di Romano Guardini (nella foto mentre fa lezione in… ... [Continua a leggere]