Sabato 15 febbraio, alla libreria S. Paolo di via della Conciliazione a Roma, si è svolta la presentazione del volume di Claudia Koll «Qualcosa di me. Dialogo con un’amica» (Tau… [Continua a leggere]
Omelie di don Giacomo, presentato il volume a Salerno
Vi propongo il video della presentazione tenuta il 23 febbraio a Salerno di “È bello lasciarsi andare tra le braccia del Figlio di Dio” che raccoglie omelie di don Giacomo… [Continua a leggere]
I guerrieri di Antonio Scurati. Una riflessione di Domenico Palermo
Vi propongo questo articolo di Domenico Palermo (qui sotto nella foto) dal titolo “Se l’Europa è questa, io democraticamente, non ci sto!”. Ecco una breve biografia dell’autore. Dottore di ricerca… [Continua a leggere]
“Attualità-inattualità” del pensiero di Augusto Del Noce, il video dell’Istituto Sturzo
Il 20 febbraio 2025, nella suggestiva cornice della Sala del Camino dell’Istituto Luigi Sturzo, si è tenuta una giornata di studio dedicata al tema “L’attualità” di Augusto Del Noce, nel… [Continua a leggere]
Il video dell’incontro su don Giacomo Tantardini al Centro Culturale di Milano
Lo scorso 13 febbraio 2025, nell’Auditorium CMC di Milano, si è svolto un dialogo intenso e partecipato attorno al volume È bello lasciarsi andare tra le braccia del Figlio di… [Continua a leggere]
Don Giacomo, dove il Paradiso accarezza il presente
Oggi 13 febbraio al Centro culturale di Milano verrà presentato il volume “È bello lasciarsi andare tra le braccia del figlio di Dio”. Tra i relatori Giuseppe Frangi, che ha… [Continua a leggere]
Ricordando don Luigi Giussani vent’anni dopo
Don Luigi Giussani (1922-2005), di cui ricorre il ventesimo della morte, è stato uno dei più grandi educatori nell’Italia della seconda metà del ’900. Alla sua figura e alla sua… [Continua a leggere]
Un tesoro di parole incarnate. Don Giacomo Tantardini
Sono lieto di segnalare un evento che si terrà il 13 febbraio 2025 all’Auditorium CMC di Milano. Insieme a Giuseppe Frangi, monsignor Sergio Ubbiali e Giorgio Vittadini, parteciperò a un… [Continua a leggere]
Péguy, autore chiave per l’oggi
Il sito internet del Centro culturale di Milano ha dedicato un’ottima recensione al recente volume su Charles Péguy da me curato: ve la ripropongo. (Nella foto, un dettaglio della Cattedrale… [Continua a leggere]
Enrico Arrigoni, un “don” nelle favelas di Rio
Ho scritto per IlSussidiario.net un ricordo di un sacerdote e missionario, un uomo di Dio che ho avuto il privilegio di conoscere. IlSussidiario.net, sabato 11 gennaio, ENRICO ARRIGONI/ Un “don”… [Continua a leggere]
Perché Trump attrae consenso tra i cattolici?
Su questo argomento mi ha intervistato Carlo Cefaloni di Città Nuova. Vi propongo il testo dell’intervista. Città Nuova, gennaio 2025, Perché Trump attrae consenso tra i cattolici? (Carlo Cefaloni) Una… [Continua a leggere]
Il cristiano e l’anima carnale. L’attualità “inattuale” di Charles Péguy
A fine 2024 la casa editrice Studium ha pubblicato un volume, da me curato, dal titolo “Il cristiano e l’anima carnale. L’attualità “inattuale” di Charles Péguy”. Il testo rende omaggio… [Continua a leggere]
A Ciampino l’incontro sulla ‘Dilexit nos’ con il vescovo di Albano Vincenzo Viva
Il 15 dicembre ho partecipato a un’intervista per la televisione diocesana di Albano, in occasione dell’incontro di presentazione dell’enciclica di papa Francesco Dilexit nos. L’evento si è svolto presso la… [Continua a leggere]
Presentato a Il Cairo “Macché Italiani d’Egitto!!!” di Ivo Castellano
Nella capitale dell’Egito, Il Cairo, il 15 dicembre è stato presentato il volume di Ivo Castellano (nella foto a fianco) “Macché Italiani d’Egitto!!!”. L’evento, svoltosi presso la nuova sede del… [Continua a leggere]
Massimo Borghesi: “Hay una órbita católica que ha aceptado el modelo neocapitalista”
Dopo la mia partecipazione alla Settimana sociale dei cattolici spagnoli di Valladolid, sono stato intervistato dal direttore di Vida Nueva, José Beltrán (nella foto). Vida Nueva è una rivista cattolica… [Continua a leggere]