Ecco l’elenco di tutti i post pubblicati nel mio blog. Gli articoli e le interviste dal 2004 al 2013 sono raccolti nel volume “Senza legami. Fede e politica nel mondo liquido: gli anni di Benedetto XVI”, Studium, Roma 2014.
Francesco. La Chiesa tra ideologia teocon e «ospedale da campo» - È uscito nelle librerie – fisiche e online – il mio ultimo volume, dal titolo Francesco. La Chiesa tra ideologia teocon e «ospedale da campo», ecco la presentazione e i… ... [Continua a leggere]
Charles Péguy, un genio cristiano - “Charles Péguy un genio cristiano” è il titolo dell’incontro che si è tenuto martedì 23 febbraio 2021 alle 21.00 sui social media e website del Centro Culturale di Milano per la… ... [Continua a leggere]
Davanti al mistero della piccola Françoise. Mounier, il dolore e il futuro della cristianità - Vi propongo questo articolo uscito su L’Osservatore Romano, tratto dal recente numero di Studium dedicato a Emmanuel Mounier. L’Osservatore Romano, 18 febbraio 2021, Davanti al mistero della piccola Françoise… ... [Continua a leggere]
«I vescovi gettano acqua fredda sull’inaugurazione più cattolica della storia» - Vi propongo una mia traduzione di un articolo di Michael Sean Winters, pubblicato il 21 gennaio sul National Catholic Reporter. Si tratta di uno dei più noti giornalisti cattolici americani,… ... [Continua a leggere]
Il video del seminario di Katowice sulla formazione intellettuale di Jorge Mario Bergoglio - Come avevo già annunciato nel blog, giovedì 22 ottobre ho tenuto una Lectio magistralis, in collegamento video, per l’Istituto di Teologia dell’Università della Slesia a Katowice (Uniwersytet Śląski w Katowicach)… ... [Continua a leggere]
Il video de “La Chiesa di Francesco e i suoi nemici” - Come annunciato nei giorni scorsi sul blog, il 17 dicembre la Fondazione Pace Democrazia e Solidarietà ha realizzato il webinar digitale in diretta Youtube “La Chiesa di Francesco e i… ... [Continua a leggere]
“Jorge Mario Bergoglio filosofo”, su odysseo.it una recensione di Mario Castellana - Sul blog «Odysseo» è uscita una recensione al mio volume sul pensiero di Jorge Mario Bergoglio, a firma del professor Mario Castellana (nella foto) che i lettori del blog già… ... [Continua a leggere]
Locale e universale nell’enciclica “Fratelli tutti” - Sul sito ilmantellodellagiustizia.it don Alessandro Clemenzia ha scritto un interessante articolo sulle relazioni tra «universale» e «locale» secondo l’Enciclica Fratelli tutti, constatando un metodo dialettico, non in senso hegeliano, bensì… ... [Continua a leggere]
La Chiesa di Francesco ed i suoi nemici - Giovedì 17 dicembre alle 18 la Fondazione Pace Democrazia e Solidarietà propone in diretta streaming su Youtube l’incontro “La Chiesa di Francesco ed i suoi nemici”. Interverranno Massimo Borghesi professore… ... [Continua a leggere]
Il video dell’incontro “Parresía: la actualidad del pensamiento cristiano” - Nei giorni scorsi abbiamo parlato di “Parresía: la actualidad del pensamiento cristiano”, conferenza online proposta dal Dipartimento di Filosofia del CISAV (Centro de Investigación Social Avanzada) di Queretaro in Messico… ... [Continua a leggere]
A 70 anni dalla morte di Emmanuel Mounier. Il dossier di «Studium» - Il 22 marzo 1950, poco più di 70 anni fa, moriva Emmanuel Mounier, uno dei pensatori cattolici più rilevanti, insieme a Jacques Maritain, dell’attualità storico-politica francese negli anni ’30-’40 del… ... [Continua a leggere]
“La actualidad del pensamiento cristiano”, il 18 novembre conferenza online del Cisav di Queretaro in Messico - Si intitola “La actualidad del pensamiento cristiano” la conferenza online organizzata dal Dipartimento di Filosofia del CISAV (Centro de Investigación Social Avanzada) di Queretaro in Messico per mercoledì 18 novembre… ... [Continua a leggere]
Bergoglio e Guardini. Un articolo su “La Voz de Córdoba.es” - Il 9 novembre 2020 su “La Voz de Córdoba.es” è uscito l’articolo «Comprender a Bergoglio» su pubblicato, a firma di don Adolfo Ariza Ariza, professore di Teología Fundamental nel Seminario… ... [Continua a leggere]
Mario Castellana recensisce “Romano Guardini, Antinomia della vita e conoscenza affettiva” - Nel blog “Odysseo – navigatori della conoscenza” è uscita il 29 ottobre una recensione del mio volume “Romano Guardini, Antinomia della vita e conoscenza affettiva” (Milano, Jaca Book 2018) a… ... [Continua a leggere]
Une nouvelle «Pacem in terris» - Sono molto lieto che l’articolo pubblicato su L’Osservatore Romano martedì 13 ottobre con il titolo Una nuova «Pacem in terris» stia raccogliendo grande attenzione anche al di là dei confini… ... [Continua a leggere]
“Il Papa applica il principio della Chiesa dei primi cristiani” - Lo scorso 23 ottobre sulla rivista polacca Więź è uscito un articolo intitolato “Błędem jest czytanie Franciszka tylko przez kliszę duszpasterza” (“È un errore leggere Francesco solo attraverso il cliché… ... [Continua a leggere]
“Fratelli tutti”, il video dell’incontro promosso dall’Associazione J.H. Newman di Torino - L’Associazione J.H. Newman di Torino mi ha invitato il 23 ottobre scorso un incontro online in forma di dialogo con il professor Gian Mario Veneziano. Era il primo di una… ... [Continua a leggere]
Una nueva “Pacem in terris” - Continuano ad uscire nuove traduzioni del mio articolo «Una nuova “Pacem in terris”» pubblicato su L’Osservatore Romano martedì 13 ottobre e ripreso lo stesso giorno su questo blog. Ora è il… ... [Continua a leggere]
A New Pacem in Terris - Ecco la traduzione inglese del mio «Una nuova “Pacem in terris”» pubblicato su L’Osservatore Romano martedì 13 ottobre e ripreso lo stesso giorno su questo blog. L’articolo, tradotto da Mike Lewis,… ... [Continua a leggere]
Tradotto in portoghese l’articolo “Fratelli tutti, una nuova Pacem in terris” - Sul sito brasiliano www.ihu.unisinos.br, espressione dell’Instituto Humanitas Unisinos – IHU di São Leopoldo-Porto Alegre, è uscita la traduzione portoghese del mio articolo Una nuova «Pacem in terris», pubblicato su L’Osservatore… ... [Continua a leggere]
Il pensiero di Jorge Mario Bergoglio all’Università della Slesia a Katowice - Giovedì 22 ottobre terrò una Lectio magistralis, in collegamento video, per l’Istituto di Teologia dell’Università della Slesia a Katowice (Uniwersytet Śląski w Katowicach) in Polonia (nella foto). Il tema del… ... [Continua a leggere]
Fratelli tutti: i cattolici non siano schiavi del vento della storia - Giovedì 15 ottobre ho avuto il piacere di partecipare a Radio Vaticana (nell’immagine una sala di registrazione dell’emittente) assieme al teologo Bruno Forte a un’intervista radiofonica, condotta da Fabio Colagrande,… ... [Continua a leggere]
«Fratelli tutti», una nuova «Pacem in terris». Commento su L’Osservatore Romano - Questo mio commento sulla “Fratelli tutti” è uscito il 13 ottobre su L’Osservatore Romano. L’Osservatore Romano, martedì 13 ottobre, Una nuova «Pacem in terris» (M. Borghesi) «Fratelli tutti», l’enciclica… ... [Continua a leggere]
Parlando dell’enciclica “Fratelli tutti” a “Il Diario di Papa Francesco” di Tv2000 - Lunedì 5 ottobre sono stato ospite de “Il Diario di Papa Francesco” a Tv2000, insieme a Chiara Giaccardi, docente di Sociologia all’Università Cattolica di Milano, per parlare sull’enciclica “Fratelli tutti.… ... [Continua a leggere]
Requiem per un benzinaio. L’ultimo romanzo di Alver Metalli - Riporto sotto la mia recensione, apparsa su “L’Osservatore romano” del 25 settembre, dedicata all'ultimo romanzo di Alver Metalli, un thriller ambientato nella Buenos Aires di oggi. L’Osservatore Romano, 25… ... [Continua a leggere]
La comunità e il nemico. Teodicea e teologia politica in Hegel - In occasione dei duecentocinquanta anni dalla nascita di Georg Wilhelm Friedrich Hegel, la Rivista “Sophia” dedica un numero monografico al filosofo di Stoccarda. Gli interventi che ruotano intorno alla relazione… ... [Continua a leggere]
In libreria la prima edizione italiana delle “Opere complete” di Blaise Pascal - Esce in traduzione la prima edizione italiana delle “Opere complete” di Blaise Pascal, con testi francesi e latini a fronte, a cura di Maria Vita Romeo, nella collana “Il pensiero… ... [Continua a leggere]
Un ricordo di Michael Lonsdale - Il 21 settembre è morto, a 89 anni, Michael Lonsdale, il grande attore protagonista de “Il nome della rosa” e di “Uomini di Dio”. Lo avevo incontrato nel febbraio 2016… ... [Continua a leggere]
“Il progressismo come ideologia”: un contributo all’Annale 2020 di “Chiesa in Italia” - La rivista “Il Regno”, diretta da Gianfranco Brunelli, ha da poco edito l’Annale 2020 di Chiesa in Italia. Il volume, che raccoglie una serie di interessanti contributi, è il risultato… ... [Continua a leggere]
Una segnalazione in arabo del volume «The mind of Pope Francis» - Con piacere evidenzio la segnalazione, in arabo, da parte della Biblioteca dell’Università di Ajman (nella foto) negli Emirati Arabi, della recensione australiana del mio volume «The mind of Pope Francis:… ... [Continua a leggere]
Pubblicata l’edizione tedesca di “Jorge Mario Bergoglio. Una biografia intellettuale” - Il primo settembre è uscita presso la Wbg Academic, tradotta da Elisabeth-Marie Richter, l’edizione tedesca di “Jorge Mario Bergoglio. Una biografia intellettuale”, Jaca Book 2017. Titolo: «Papst Franziskus: Sein Denken,… ... [Continua a leggere]
Dagli Stati Uniti una nuova recensione di “The Mind of Pope Francis” - È uscita in questi giorni una nuova all’edizione inglese del mio volume “The Mind of Pope Francis: Jorge Mario Bergoglio’s Intellectual Journey” (Liturgical Press, 2018) su “The Catholic Library World”… ... [Continua a leggere]