L’attualità della Rerum Novarum: riflessioni tra Leone XIII e Leone XIV

Giovedì 9 ottobre 2025, nella sede della Società Dante Alighieri a Roma, si è svolta una tavola rotonda dedicata a un tema tanto storico quanto sorprendentemente attuale: l’eredità sociale della Rerum Novarum, tra i pontificati di Leone XIII e Leone XIV.

L’incontro, organizzato dalla Fondazione Di Liegro, dal titolo L’attualità della Rerum Novarum: la questione sociale tra Leone XIII e Leone XIV, ha messo al centro un nodo cruciale del pensiero cattolico e del dibattito pubblico contemporaneo: come leggere la questione sociale oggi, alla luce del grande magistero leoniano e delle sue ricadute nel presente.

A dialogare su questi temi sono stati Rocco D’Ambrosio, docente di Filosofia Politica alla Pontificia Università Gregoriana, Oliviero Diliberto, docente di Scienze Giuridiche presso l’Università Sapienza di Roma, e il sottoscritto. A moderare il confronto Paolo Conti, editorialista del Corriere della Sera.

Di seguito alcune foto del convegno e il video del mio intervento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *