Mai Benedetto XVI si era spinto così avanti in un giudizio di merito sulla figura del suo successore Francesco, come nella lettera a monsignor Viganò resa pubblica ieri. Il mio… [Continua a leggere]
Autore: admin
Sono lieto di annunciare l’uscita in libreria del mio ultimo volume: HEGEL La cristologia idealista, Edizioni Studium, Roma 2018. Eccone una scheda sintetica. Oggetto costante della riflessione di Hegel,… [Continua a leggere]
Vi propongo l’intervista che ho rilasciato a Simone Baroncia di Korazym.org lo scorso 21 febbraio, sui punti cardine del volume “Jorge Mario Bergoglio. Una biografia intellettuale”. L’intervista si può leggere… [Continua a leggere]
Oggi vi propongo un’intervista che ho rilasciato a Germana Zuffanti di ItaliaStar Magazine, in vista dell’incontro torinese di venerdì 23 febbraio. Il link all’articolo originale è http://www.italiastarmagazine.it/cultura/chi-era-bergoglio-prima-di-diventare-francesco-2233. 21 febbraio… [Continua a leggere]
Riporto qui sotto la voce “Augusto Del Noce” che ho scritto per il Nuovo Giornale di Filosofia della Religione ad opera della Associazione italiana di Filosofia della Religione e si… [Continua a leggere]
Con piacere riporto l’avviso e la locandina di un convegno al quale sono stato invitato, organizzato dalla Lumsa di Roma per ricordare Romano Guardini a cinquant’anni dalla morte. Una… [Continua a leggere]
Quanto è importante per la formazione intellettuale di papa Francesco la figura del filosofo e teologo italo tedesco Romano Guardini? Ho risposto a questa domanda in un’intervista concessa a Carlo… [Continua a leggere]
La Fondazione Carlo Donat-Cattin, partner del Polo del ‘900 di Torino (nella foto), propone per venerdì 23 febbraio alle 17.30 nella Sala Didattica del Polo del ‘900, in via del… [Continua a leggere]
L’autorevole settimanale inglese The Tablet ha dedicato la copertina del numero del 10 febbraio, seguita da un mio intervento nelle prime pagine, al volume sul pensiero di Jorge Mario Bergoglio…. [Continua a leggere]
“Humanitas”, la rivista della Pontificia Università Cattolica di Santiago del Cile, ha pubblicato l’introduzione al mio ultimo volume in lingua spagnola. La rivista è uscita appena prima del recente viaggio… [Continua a leggere]
Anche il quotidiano di Confindustria ha dedicato una recensione a Jorge Mario Bergoglio. Una biografia intellettuale, a firma di Giovanni Santambrogio. Ecco il testo dell’articolo. Il Sole 24 Ore,… [Continua a leggere]
Papa Francesco, quando era cardinale, scrisse la prefazione de “Il tempo della Chiesa secondo Agostino”, il libro che raccoglie i testi dei convegni sull’attualità di sant’Agostino (nella foto) promossi dall’Associazione Rosmini… [Continua a leggere]
Pubblico due recenti contributi al mio ultimo volume. Le recensioni sono interessanti perché, dopo l’intervento di Sandro Magister (http://magister.blogautore.espresso.repubblica.it/2017/12/07/tutti-i-maestri-di-bergoglio-che-pero-fa-di-testa-sua/), provengono da autori critici verso papa Francesco. Essi dimostrano, però, al… [Continua a leggere]
Ecco l’intervista che ho rilasciato a Davide Perillo, direttore di Tracce, comparsa nel numero di dicembre della rivista. Un’occasione per raccontare genesi e contenuti del libro sul pensiero di papa… [Continua a leggere]
La recente uscita del volume di Enrico Maria Radaelli, Al cuore di Ratzinger. Al cuore del mondo, chiarisce, in modo evidente, l’orizzonte teologico-filosofico che guida gli oppositori di Papa Francesco:… [Continua a leggere]