Un intervento di Massimo Borghesi all’interno del dibattito, aperto sulle colonne del sito internet IlSussidiario.net, in merito alla Nota di Comunione e Liberazione sulla situazione politica e in vista delle prossime scadenze… [Continua a leggere]
Categoria: Massimo Borghesi
Categoria che raccoglie i post di Massimo Borghesi
Il sito internet spagnolo Páginas Digital martedì 8 gennaio 2013 completa con la seconda parte la traduzione dell’intervento di Massimo Borghesi sul Concilio Vaticano secondo, tenuto mercoledì 21 novembre nella… [Continua a leggere]
Nei mesi di settembre-ottobre 2012 il Giornale di Brescia ha ospitato un interessante dibattito tra Emanuele Severino e Massimo Borghesi, poi pubblicato integralmente dalla rivista “Studium”. L’occasione è stata la… [Continua a leggere]
Il sito internet spagnolo Páginas Digital mercoledì 2 gennaio 2013 ha pubblicato una traduzione della prima parte dell’intervento di Massimo Borghesi sul Concilio Vaticano secondo, tenuto mercoledì 21 novembre nella… [Continua a leggere]
tratto da IlSussidiario.net, lunedì 10 dicembre 2012. È singolare che il pensiero di Benedetto Croce, che negli anni del ventennio fascista espresse la resistenza liberale al regime, ci appaia oggi… [Continua a leggere]
Un nuovo sguardo sul mondo moderno, capace – al di là di facili irenismi – di ribaltare un atteggiamento di contrapposizione frontale tra Chiesa e modernità durato due secoli. La… [Continua a leggere]
Mercoledì 21 novembre, ore 21.00, Sala dello Studio teologico del Santo, Padova. Il concilio Vaticano secondo viene riconosciuto unanimemente come un evento. Un evento storico di prima grandezza, così come… [Continua a leggere]
Il 12 ottobre 1962 si aprì il Concilio Vaticano II, un evento riportato alla ribalta dalla recente apertura dell’Anno della Fede. Cosa è rimasto oggi delle speranze suscitate dall’evento conciliare?… [Continua a leggere]