• Homepage
  • Biografia
  • Bibliografia
  • Video
  • Tutti i post
  • Cookies
  • Privacy
Vai al contenuto

massimo borghesi.com

Il blog di Massimo Borghesi, filosofo e saggista

  • Homepage
  • Biografia
  • Bibliografia
  • Video
  • Tutti i post
  • Cookies
  • Privacy

Categoria: Massimo Borghesi

Categoria che raccoglie i post di Massimo Borghesi

Esiste una guerra giusta?

di Massimo Borghesisu 09/09/2014in Articoli, Massimo Borghesi

Guerra giusta, male minore, difesa necessaria. Termini che tornano in auge in momenti critici come l’attuale in cui i focolai di guerra sono molteplici. Anna Pelleri del sito internet cattolico… [Continua a leggere]

Iraq/ L’amore di Francesco e l’ideologia di Ferrara & co.

di Massimo Borghesisu 12/08/2014in Articoli, Massimo Borghesi

No all’aborto-eutanasia-cultura gay, sì alla guerra, al capitalismo finanziario, all’occidentalismo come ideologia. È la visione teocon che nel nostro Paese ha la sua voce nel Foglio di Giuliano Ferrara, cercando… [Continua a leggere]

Prima Guerra Mondiale, il Papa: anche oggi ogni conflitto è un’inutile strage

di Massimo Borghesisu 28/07/2014in Incontri, Massimo Borghesi

«Il giudizio che i papi del Novecento hanno dato sulla guerra è più che mai attuale», così Massimo Borghesi intervistato da Radio Vaticana. Ascolta le parole di papa Francesco sulla… [Continua a leggere]

Religione, diritti e politica. Il dibattito contemporaneo

di Massimo Borghesisu 12/06/2014in Articoli, Massimo Borghesi

Vi proponiamo il video “Religione, diritti e politica. Il dibattito contemporaneo”, un incontro nell’ambito della SSAI, Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno, con Massimo Borghesi in qualità di relatore. La conversazione si… [Continua a leggere]

Cl, l’Europa e il “nuovo inizio” di Carrón

di Massimo Borghesisu 23/05/2014in Articoli, Massimo Borghesi

Pubblichiamo l’intervento di Massimo Borghesi su IlSussidiario.net, che riprender un recente testo di don Julián Carrón sulle imminenti elezioni europee. Attraverso e al di là della scadenza elettorale, come ricorda… [Continua a leggere]

Bergoglio e don Gius, le affinità elettive

di Massimo Borghesisu 26/04/2014in Articoli, Massimo Borghesi

Il primato della Grazia, il rifiuto di un cristianesimo ridotto alle sue conseguenze etiche, il rischio della gnosi e del pelagianesimo. Per Massimo Borghesi, sono i fondamentali punti in comune… [Continua a leggere]

Se la politica assorbe la teologia

di Massimo Borghesisu 26/04/2014in Articoli, Massimo Borghesi

  “Se la politica assorbe la teologia” è il titolo della recensione, in data 10 gennaio 2014 a firma di Michele Brignone, che oasiscenter.eu, il sito internet della Fondazione Oasis,… [Continua a leggere]

Il papa e il filosofo

di Massimo Borghesisu 26/04/2014in Articoli, Massimo Borghesi

Venerdì 21 marzo, alle ore 18,45, nella Sala Marconi della Radio Vaticana in piazza Pia a Roma, è stato presentato il libro-intervista di Alver Metalli «Il Papa e il filosofo»,… [Continua a leggere]

Rileggendo Ratzinger: quelle «sorprese» su fede e politica

di Massimo Borghesisu 26/04/2014in Articoli, Massimo Borghesi

«Senza legami. Fede e politica nel mondo liquido: gli anni di Benedetto XVI», di Massimo Borghesi (edizioni Studium, pp. 220, 25 euro) raccoglie editoriali pubblicati negli anni del pontificato di… [Continua a leggere]

Borghesi e la “profezia” di papa Bergoglio

di Massimo Borghesisu 25/03/2014in Articoli, Massimo Borghesi

Il ruolo dell’intellettuale può e deve essere quello di chi aiuta, letteralmente, a inter-legere, a scrutare tra le righe della realtà, cogliendone i suoi sviluppi impliciti. Così Lucio Brunelli, vaticanista… [Continua a leggere]

Bergoglio e Giussani, le sintonie di fondo

di Massimo Borghesisu 13/03/2014in Articoli, Massimo Borghesi

In quattro occasioni Jorge Mario Bergoglio ha presentato, a Buenos Aires, volumi di Luigi Giussani usciti in edizione spagnola. Segno di una stima profonda. Ed esplicita: «Quest’uomo ha fatto bene… [Continua a leggere]

Dal Concilio a papa Ratzinger, la Chiesa ha seppellito la spada

di Massimo Borghesisu 13/02/2014in Articoli, Massimo Borghesi

Un cristianesimo, purificato e criticamente consapevole della sua storia, non ha bisogno di cercare giustificazioni esterne alla sua dottrina per divenire tollerante. La tolleranza, il rispetto, il desiderio di pace… [Continua a leggere]

Cos’è la Chiesa e la novità che il mondo aspetta

di Massimo Borghesisu 27/01/2014in Articoli, Massimo Borghesi

Vi proponiamo il video dell’incontro di venerdì 23 gennaio 2014 “Cos’è la Chiesa e la novità che il mondo aspetta. Concilio Vaticano II ed Evangelii Gaudium” a cura del Centro… [Continua a leggere]

Critica della teologia politica, il video dell’intervento di Borghesi alla Camera

di Massimo Borghesisu 23/01/2014in Articoli, Massimo Borghesi

Pubblichiamo il video dell’intervento di Massimo Borghesi all’incontro di lunedì 16 dicembre 2013, presso la Camera dei Deputati, sala del Refettorio di Palazzo San Macuto (nella foto), di presentazione del… [Continua a leggere]

Agostino e i classici della spiritualità cristiana

di Massimo Borghesisu 23/01/2014in Articoli, Massimo Borghesi

“I classici della spiritualità cristiana” è il tema della quarta edizione delle tre letture teologiche, promosse dalla diocesi di Roma, che si sono aperte giovedì 23 gennaio nella capitale presso… [Continua a leggere]

Paginazione degli articoli

Pagina 1 … Pagina 45 Pagina 46 Pagina 47 … Pagina 49

I miei social media

Per vedere tutti gli articoli del blog clicca qui. Gli articoli e le interviste dal 2004 al 2013 sono raccolti nel volume “Senza legami. Fede e politica nel mondo liquido: gli anni di Benedetto XVI”, Studium, Roma 2014.

Pagine

  • Homepage
  • Biografia
  • Bibliografia
  • Video
  • Tutti i post
  • Cookies
  • Privacy

Articoli recenti

  • Presentazione all’Institut Français di Roma (e una nuova recensione) per il libro su Péguy
  • Roma bella e impossibile? Una riflessione pubblica sul destino della Capitale
  • Giuliano Vigini segnala il libro su Péguy su “La Lettura”
  • Intervista a Finanza Now su Leone XIV
  • León XIV: El papa de la unidad y la paz
  • Pope Leo XIV: Reconciling Opposition and Proclaiming the Risen Christ
  • Il sistema delle polarità e il lavoro educativo. Un quaderno di Nuovo Cortile Brescia
  • Leone XIV e la pace giusta, dibattito con Borghesi, Fattorini e Scaraffia
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie
Copyright © 2025 massimo borghesi.com. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...