Ecco l’elenco di tutti i post pubblicati nel mio blog. Gli articoli e le interviste dal 2004 al 2013 sono raccolti nel volume “Senza legami. Fede e politica nel mondo liquido: gli anni di Benedetto XVI”, Studium, Roma 2014.
La memoria dimenticata e la pietà necessaria: una riflessione su Gaza - In una mia intervista su IlSussidiario TV del 17 settembre, ho avuto modo di condividere alcune riflessioni sulla drammatica situazione a Gaza, cercando di leggerla attraverso le lenti, a mio… ... [Continua a leggere]
Leone XIV, segno di pace in un mondo diviso - Dopo quattro mesi dall’elezione di Leone XIV ho proposto in un’intervista a Carlo Cefaloni di cittanuova.it una mia lettura di questo nuovo pontificato. Ripercorro il cammino che, da Giovanni Paolo… ... [Continua a leggere]
La pietà e la memoria: Anna Foa e la tragedia di Gaza - Ho letto con profonda impressione l’articolo che Anna Foa ha pubblicato su «La Stampa» il 13 settembre. Storica ebrea e autrice de Il suicidio di Israele, Foa osa guardare alla… ... [Continua a leggere]
Il video dell’intervento alla Scuola di formazione politica dell’Associazione Patria e Costituzione - Ho partecipato alla sesta edizione della Scuola di formazione politica dell’Associazione Patria e Costituzione promossa da Stefano Fassina. Si è svolta da venerdì 6 a domenica 8 settembre al Centro… ... [Continua a leggere]
Il rapporto di papa Francesco con i movimenti nel libro di Carriquiry “Il testimone” - Il libro di Guzmán Carriquiry, Il Testimone, appena uscito per Cantagalli, è una memoria preziosa di mezzo secolo vissuto al servizio dei papi. Ne ho tratto per IlSussidiario.net e poi… ... [Continua a leggere]
Papa Leone al Meeting: abitare il deserto in profonda comunione con l’intera umanità - Il messaggio di Papa Leone XIV al Meeting di Rimini 2025 rappresenta un’indicazione forte e profetica per il nostro tempo: abitare i deserti della storia – guerre, distruzioni, solitudini –… ... [Continua a leggere]
Un podcast su Charles Péguy - Vi presento questo podcast, realizzato a cura del Centro culturale di Genova, di presentazione del volume da me curato “Il cristiano e l’anima carnale. L’attualità «inattuale» di Charles Péguy”, Studium,… ... [Continua a leggere]
Netanyahu e lo zenit della violenza: la denuncia di Leone XIV e di 28 Paesi del mondo - Il governo Netanyahu ha oltrepassato ogni limite etico nella guerra a Gaza, trasformando la violenza in strumento politico. Papa Leone e 28 Paesi condannano apertamente l’azione israeliana, chiedendo una fine… ... [Continua a leggere]
Presentazione all’Institut Français di Roma (e una nuova recensione) per il libro su Péguy - Giovedì 5 giugno, alle ore 17.30, presso l’Auditorium dell’Institut Français Centre Saint-Louis (nella foto, largo Giuseppe Toniolo, 20-22, Roma), presenterò il volume da me curato «Il cristiano e l’anima carnale.… ... [Continua a leggere]
Roma bella e impossibile? Una riflessione pubblica sul destino della Capitale - Il 29 maggio 2025 ho partecipato al convegno «Roma bella e impossibile?», organizzato presso la splendida Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, nella sede della Camera di Commercio… ... [Continua a leggere]
Giuliano Vigini segnala il libro su Péguy su “La Lettura” - Giuliano Vigini ha segnalato, su “La Lettura” del “Corriere della Sera” di domenica 25 maggio, il volume collettaneo su “Il cristiano e l’anima carnale. L’attualità ‘inattuale’ di Charles Péguy”, da… ... [Continua a leggere]
Intervista a Finanza Now su Leone XIV - Ho rilasciato un’intervista sui primi interventi di Leone XIV a Giulia Piscina di Finanza Now, qui sotto trovate il video e di seguito la trascrizione. https://www.youtube.com/watch?v=bZBdUzuq69I Ben ritrovati a Finanzanow,… ... [Continua a leggere]
León XIV: El papa de la unidad y la paz - Anche paginadigital.es ha voluto tradurre il mio intervento su papa Leone XIV pubblicato in italiano su Ilsussidiario.net e poi in inglese su wherepeteris. Eccolo per i lettori in lingua spagnola… ... [Continua a leggere]
Pope Leo XIV: Reconciling Opposition and Proclaiming the Risen Christ - Il sito wherepeteris ha voluto tradurre in inglese il mio articolo sulle prime uscite di papa Leone XIV pubblicato il 18 maggio su IlSussidiario.net. Where Peter Is si presenta come… ... [Continua a leggere]
Il sistema delle polarità e il lavoro educativo. Un quaderno di Nuovo Cortile Brescia - La Cooperativa “Nuovo Cortile” di Brescia mi ha posto, attraverso la direttrice generale Simona Carobene (nella foto), una serie di domande sulla possibile relazione tra il sistema delle polarità, indicato da… ... [Continua a leggere]
Leone XIV e la pace giusta, dibattito con Borghesi, Fattorini e Scaraffia - Il 19 maggio ho partecipato a un confronto nel programma “War Room” di Alessandro Barbano, insieme a Emma Fattorini, professoressa emerita di Storia Contemporanea presso l’Università Sapienza, e Lucetta Scaraffia,… ... [Continua a leggere]
Il papa dell’unità e della pace: riconciliare le opposizioni e annunciare Cristo risorto - Nei suoi primi dieci giorni da Papa, Leone XIV ha posto al centro del suo pontificato Cristo risorto come fondamento di unità, pace e speranza per la Chiesa e il… ... [Continua a leggere]
Monsignor Ubbiali: don Giacomo, un tesoro di parole incarnate - Con piacere riporto il testo dell’intervento di monsignor Sergio Ubbiali all’incontro del Centro Culturale San Carlo Milano del 12 febbraio scorso attorno al volume È bello lasciarsi andare tra le braccia… ... [Continua a leggere]
Il cristiano e l’anima carnale. La recensione di Schoepflin sul Foglio - Maurizio Schoepflin, docente di filosofia, saggista e pubblicista, ha recensito su Il Foglio l’ultimo volume da me curato intorno a Charles Péguy. Vi propongo il suo breve ma significativo contributo.… ... [Continua a leggere]
Geopolitica vaticana e lotta per la pace. Il pontificato di papa Francesco - Papa Francesco, nei suoi dodici anni di pontificato, ha perseguito una geopolitica caratterizzata da critica al neocapitalismo, dialogo con l’Islam moderato e costante impegno per la pace. Ha promosso il… ... [Continua a leggere]
L’intervista del 21 aprile a SkyTg24 per la morte di papa Francesco - SkyTg24 il 21 aprile, giorno della scomparsa di papa Francesco, mi ha intervistato per un ricordo e qualche cenno sulla sua vita e le sue opere. Ecco il video e… ... [Continua a leggere]
«Es dramático que en este contexto tan complicado no tengamos la voz de Francisco» - Vi presento questa intervista che ho concesso a Fran Otero, direttore di Revista Ecclesia, sul senso complessivo del pontificato di papa Francesco. Di seguito la traduzione italiana. Fran Otero è… ... [Continua a leggere]
Papa Francesco, un’eredità di cristianesimo “normale” - Sono stato intervistato da ZTL, trasmissione radiofonica condotta da Gabriele Cappi. Va in onda sull’emittente Giornale Radio. Ho ricordato papa Francesco come padre dei popoli per la sua promozione della… ... [Continua a leggere]
Ancora a Tv2000 per ricordare papa Francesco - Ho partecipato alla trasmissione “Addio a Papa Francesco” su Tv2000 anche martedì 22 aprile, questa volta in studio, con il coordinamento di Gennaro Ferrara. In una prima parte sono intervenuti… ... [Continua a leggere]
L’intervento ad “Addio a Papa Francesco” su Tv2000 - Lunedì 21 aprile ero in collegamento video con Nicola Ferrante che, nello studio di Tv2000, presentava la diretta di Tv2000, "Addio a Papa Francesco". Ecco il video del mio intervento… ... [Continua a leggere]