Ecco l’elenco di tutti i post pubblicati nel mio blog. Gli articoli e le interviste dal 2004 al 2013 sono raccolti nel volume “Senza legami. Fede e politica nel mondo liquido: gli anni di Benedetto XVI”, Studium, Roma 2014.
Rileggendo il volume di don Giussani “L’io, il potere, le opere” - È stato pubblicato in questi giorni “L’io, tra potere ed opera” (a lato la copertina), un volume nato per raccogliere i contributi proposti nel corso di un ciclo di incontri… ... [Continua a leggere]
“Dalla globalizzazione alla polarizzazione”, intervento alla Settimana sociale dei cattolici spagnoli - Il sito internet della Conferenza Episcopale spagnola dà l’annuncio che terrò la relazione introduttiva della 44ma Settimana Sociale spagnola che si terrà a Valladolid (nella foto) l’8 e il 9… ... [Continua a leggere]
Don Giacomo, il video della presentazione di Lissone - Vi propongo il video della presentazione del volume di don Giacomo Tantardini «È bello lasciarsi andare tra le braccia del Figlio di Dio». Omelie a San Lorenzo fuori le mura… ... [Continua a leggere]
Don Giacomo Tantardini torna nella sua Barzio - Il volume di don Giacomo Tantardini «È bello lasciarsi andare tra le braccia del Figlio di Dio». Omelie a San Lorenzo fuori le mura (2007-2012) è stato presentato nell’auditorium parrocchiale… ... [Continua a leggere]
Gustavo Gutiérrez: teologia della liberazione e pietà popolare - Il 22 ottobre a Lima, sua città natale, è morto Gustavo Gutiérrez. Vi propongo questo ricordo che ho pubblicato su cittanuova.it. cittanuova.it, 23 ottobre 2024, Gustavo Gutiérrez: teologia della liberazione… ... [Continua a leggere]
Frangi: «Ambrogio, Agostino, Carlo Borromeo, la storia ambrosiana che arriva a don Giussani e a don Giacomo» - Vi propongo il commento di Giuseppe Frangi (nella foto), giornalista e presidente dell’Associazione Giovanni Testori, alla presentazione del volume di don Giacomo Tantardini «È bello lasciarsi andare tra le braccia… ... [Continua a leggere]
Il libro su don Giacomo Tantardini presentato a Rapallo - Sabato 28 settembre nell’Oratorio San Pietro di Rapallo (GE) si è tenuta una presentazione del libro «È bello lasciarsi andare tra le braccia del Figlio di Dio». Omelie a San… ... [Continua a leggere]
In ricordo di Mimmi Cassola - Vi propongo questo ricordo uscito nei giorni scorsi su IlSussidiario.net (nella foto Mimmi Cassola è la prima a sinistra). IlSussidiario.net, 1 settembre 2024, MIMMI CASSOLA/ Da Péguy a Don Giussani,… ... [Continua a leggere]
Don Giacomo torna a Nova Siri - “È bello lasciarsi andare tra le braccia del figlio di Dio. Le omelie mai pubblicate di Don Giacomo Tantardini”. Questo il titolo dell’appuntamento che si è tenuto il 10 agosto… ... [Continua a leggere]
Un podcast su don Giacomo per il BookCorner del Meeting di Rimini - Nell’ambito del BookCorner 2024 del Meeting di Rimini, il ciclo di podcast di presentazioni di libri curato dall’Associazione Italiana Centri culturali, il 17 luglio è stato pubblicato un podcast sul… ... [Continua a leggere]
How Pope Francis has threaded dissent from right and left to avoid schism - Vi presento l’articolo in cui è riportata la mia opinione sul caso Viganò a firma di Claire Giangravé (nella foto con papa Francesco). L’articolo è stato pubblicato sulla testata “Religion… ... [Continua a leggere]
«Un cristianesimo che affida il proprio destino all’esito della battaglia culturale ha già perso» - Pubblico la traduzione italiana della lunga e approfondita intervista che ho rilasciato a Julio Borges Junyent. (Nell’immagine, Karl Marx e Friedrich Nietzsche) Partiamo dalle basi, tutti parlano di postmodernismo, ma… ... [Continua a leggere]
«Un cristianismo que confía su destino al resultado de la batalla cultural ya ha perdido» - Sul sito in lingua spagnola religionenlibertad.com nei giorni scorsi è uscita una mia intervista a firma di Julio Borges Junyent, già presidente dell'Assemblea nazionale venezuelana (a sinistra nella foto in… ... [Continua a leggere]
Don Giacomo Tantardini, l’animo del bambino che corre incontro alla vita - Alessandro Banfi torna su don Giacomo Tantardini con un articolo più ampio sul sito del Centro Culturale di Milano. Lo propongo qui volentieri. centroculturaledimilano.it, 5 luglio 2024, Eredità presente (Alessandro Banfi)… ... [Continua a leggere]
Tantardini con Benedetto e Péguy, la vita cristiana è trasfigurazione continua - Aniello Landi ha proposto su IlSussidiario.net un ricordo di don Giacomo Tantardini, in occasione dell’uscita del volume sulle sue omelie. Lo ripropongo qui. IlSussidiario.net. venerdì 5 luglio, Letture/ Tantardini con… ... [Continua a leggere]
Le belle omelie felici. Il cristianesimo semplice di don Tantardini - Proseguono a ritmo continuo le recensioni del volume da me curato contenente una raccolta di omelie romane di don Giacomo Tantardini. Su Il Foglio cartaceo e online ne propone una… ... [Continua a leggere]
Tg2 Mizar racconta don Giacomo Tantardini - Nel corso di Tg2 Mizar del 30 giugno Tommaso Ricci mi ha intervistato a partire dal libro “È bello lasciarsi andare tra le braccia del Figlio di Dio”. Vi propongo… ... [Continua a leggere]
Un lungo dialogo in video sul volume “Il male necessario” - «Siamo tutti abituati a giustificare il male». Gli spunti, anche tratti dalla cronaca, sono numerosissimi. Ho dialogato a lungo in video con un giovane e preparato studente di filosofia, Andrea… ... [Continua a leggere]
Don Giacomo, quell’abbandono a Cristo che ha cambiato la nostra fede - La testata online IlSussidiario.net ritorna a parlare di È bello lasciarsi andare tra le braccia del Figlio di Dio con un articolo di Vincenzo Tondi della Mira che volentieri riporto. IlSussidiario.net,… ... [Continua a leggere]
L’Osservatore Romano e il libro su don Giacomo Tantardini - Ne avevamo già parlato a proposito di Vatican News, ma ritengo importante sottolineare la recensione che L’Osservatore Romano ha dedicato al volume su don Giacomo Tantardini, firmata da Lucio Brunelli.… ... [Continua a leggere]
Maria Antonietta Calabrò e il libro su don Giacomo Tantardini - Così Maria Antonietta Calabrò annuncia sull’Huffington Post, l’uscita del volume da me curato “È bello lasciarsi andare tra le braccia del figlio di Dio”. L’autrice dell’articolo, giornalista, è stata per… ... [Continua a leggere]
Il mio ricordo grato al Signore di don Giacomo Tantardini - Alfredo Magnifico, esponente di rilievo della Cisl da oltre quarant’anni, ha raccontato il suo incontro con don Giacomo in occasione dell’uscita del volume da me curato “È bello lasciarsi andare… ... [Continua a leggere]
Tantardini e Bergoglio, un’amicizia fondata sull’essenziale - Anche Avvenire, come già l’Osservatore Romano, Vatican news e il sito di Comunione e liberazione, oggi pubblica la prefazione di papa Francesco al volume che ho curato “È bello lasciarsi… ... [Continua a leggere]
Vatican News pubblica la prefazione di papa Francesco al libro su don Giacomo - Vaticannews.va, 21 giugno 2024, Il Papa: leggere e meditare le prediche di don Tantardini fa bene alla nostra anima (papa Francesco) Esce il volume “È bello lasciarsi andare tra le… ... [Continua a leggere]
Lucio Brunelli e le omelie di don Giacomo - Lucio Brunelli, sul suo blog personale luciobrunelli.com, oltre ad anticipare i contenuti di una recensione da lui firmata uscita il 21 giugno sull’Osservatore Romano in merito alla raccolta di omelie… ... [Continua a leggere]