• Homepage
  • Biografia
  • Bibliografia
  • Video
  • Tutti i post
  • Cookies
  • Privacy
Vai al contenuto

massimo borghesi.com

Il blog di Massimo Borghesi, filosofo e saggista

  • Homepage
  • Biografia
  • Bibliografia
  • Video
  • Tutti i post
  • Cookies
  • Privacy

Categoria: Massimo Borghesi

Categoria che raccoglie i post di Massimo Borghesi

Cuore e ragione. Il razionalismo tra Cartesio e Pascal

di Massimo Borghesisu 22/01/2015in Articoli, Massimo Borghesi

“Cuore e ragione. Il razionalismo tra Cartesio e Pascal”: un tema che si presta a molte riflessioni. Innanzitutto perché il nodo Cartesio – Pascal è fondamentale per intendere l’orizzonte della… [Continua a leggere]

La “risposta” di Al-Sisi ai criminali di Parigi

di Massimo Borghesisu 09/01/201508/06/2021in Articoli, Massimo Borghesi

«L’islam ha oggi al suo interno un grave problema, un bubbone ventennale caratterizzato da un radicalismo teologico-politico analogo a quello che ha infiammato il mondo “cristiano” negli anni 70, quando… [Continua a leggere]

Augusto Del Noce 25 anni dopo

di Massimo Borghesisu 04/01/2015in Articoli, Massimo Borghesi

Il 30 dicembre 1989, 25 anni fa, moriva a Roma Augusto Del Noce. Riproponiamo questa intervista al filosofo Massimo Borghesi ad opera di Gianni Valente, uscita in occasione della pubblicazione… [Continua a leggere]

Papa Francesco, i tradizionalisti e il fantasma di Scalfari

di Massimo Borghesisu 01/01/2015in Articoli, Massimo Borghesi

Un papa che si lascia intervistare dal principe dei giornalisti anticlericali. Un boccone che non va giù a molti, pronti a contrapporre Francesco a Benedetto XVI. Ma in realtà proprio il pontefice… [Continua a leggere]

Don Giussani e l’incontro con Pasolini e Testori

di Massimo Borghesisu 04/11/2014in Articoli, Massimo Borghesi

Ubi fides ibi libertas, dove c’è una fede autentica c’è anche gente libera. Un esempio maiuscolo è don Luigi Giussani, che non temeva di avere come punti di riferimento due… [Continua a leggere]

Periferias del mundo y de la existencia. La nueva frontera de Francisco

di Massimo Borghesisu 27/10/2014in Articoli, Massimo Borghesi

Una chiesa decentrata, che esce da se stessa e va verso l’esterno. Papa Francesco è riuscito a far capire a tutto il mondo qual è la Chiesa che gli piace… [Continua a leggere]

La presentazione di “Senza legami” al Meeting di Rimini

di Massimo Borghesisu 26/10/2014in Articoli, Massimo Borghesi

Giovedì 28 agosto 2014 alle 20.00 nell’eni Caffè Letterario nel settore A3 della Fiera di Rimini nel ciclo “Invito alla lettura” del Meeting di Rimini è stato presentato “Senza legami…. [Continua a leggere]

Borghesi: l’errore di opporre Benedetto e Francesco

di Massimo Borghesisu 15/10/201407/06/2021in Articoli, Massimo Borghesi

Il quotidiano online IISussidiario.net mercoledì 15 ottobre riporta una lettera di Massimo Borghesi in risposta ad alcune critiche ricevute in questi giorni su alcuni media riguardo ai Papi Benedetto e… [Continua a leggere]

Paolo VI, esempio di perseveranza e potenza di pensiero

di Massimo Borghesisu 14/10/2014in Articoli, Massimo Borghesi

L’intervista rilasciata il 14 ottobre da Massimo Borghesi a Radio Vaticana a pochi giorni dalla beatificazione di Paolo VI.   “Di che ha bisogno l’Italia? Non tanto di uomini quanto di una… [Continua a leggere]

La Chiesa non ha bisogno di un partito di zeloti

di Massimo Borghesisu 09/10/2014in Articoli, Massimo Borghesi

In Spagna come in Italia c’è bisogno di un partito confessionale per difendere i valori cari ai cattolici? Secondo Massimo Borghesi no. Non in Spagna perché “un partito così non… [Continua a leggere]

I video dell’incontro del 30 settembre con Alessandro Banfi e Massimo Borghesi

di Massimo Borghesisu 09/10/2014in Articoli, Massimo Borghesi

Abbiamo pubblicato sul canale youtube dell’Associazione culturale Rosmini i video dell’incontro di martedì 30 settembre al Centro culturale Altinate per la presentazione di “Critica della teologia politica” di Massimo Borghesi…. [Continua a leggere]

A Padova si presenta “Critica della filosofia politica”, quando la religione alimenta lo scontro di civiltà

di Massimo Borghesisu 22/09/2014in Articoli, Incontri, Massimo Borghesi

Dopo il crollo delle Twin Towers a New York, l’11 settembre 2001, il “ritorno della religione” sulla scena mondiale ha coinciso con un conflitto teologico-politico che non si è ancora… [Continua a leggere]

Il Papa a Redipuglia, Borghesi: visione realistica della follia della guerra

di Massimo Borghesisu 14/09/2014in Incontri, Massimo Borghesi

Papa Francesco a Redipuglia per un pellegrinaggio penitenziale. Radio Vaticana ha intervistato il filosofo Massimo Borghesi per un primo commento all’omelia molto netta pronunciata da papa Francesco, durante la quale… [Continua a leggere]

Il papa e il filosofo

di Massimo Borghesisu 09/09/2014in Incontri, Massimo Borghesi

Fiera di Rimini, 28 agosto, alle 16 in sala eni Caffè letterario A3 si presenta “Il papa e il filosofo” (ed. Cantagalli), libro di Alver Metalli e Alberto Methol Ferré. Partecipano Massimo… [Continua a leggere]

Come vivere la fede nel mondo contemporaneo?

di Massimo Borghesisu 09/09/2014in Articoli, In evidenza, Massimo Borghesi

Proponiamo il video di uno degli incontri fondamentali del Meeting di Rimini di quest’anno: la presentazione della “Vita di don Giussani” di Alberto Savorana, che si è tenuta venerdì 29… [Continua a leggere]

Paginazione degli articoli

Pagina 1 … Pagina 44 Pagina 45 Pagina 46 … Pagina 49

I miei social media

Per vedere tutti gli articoli del blog clicca qui. Gli articoli e le interviste dal 2004 al 2013 sono raccolti nel volume “Senza legami. Fede e politica nel mondo liquido: gli anni di Benedetto XVI”, Studium, Roma 2014.

Pagine

  • Homepage
  • Biografia
  • Bibliografia
  • Video
  • Tutti i post
  • Cookies
  • Privacy

Articoli recenti

  • Presentazione all’Institut Français di Roma (e una nuova recensione) per il libro su Péguy
  • Roma bella e impossibile? Una riflessione pubblica sul destino della Capitale
  • Giuliano Vigini segnala il libro su Péguy su “La Lettura”
  • Intervista a Finanza Now su Leone XIV
  • León XIV: El papa de la unidad y la paz
  • Pope Leo XIV: Reconciling Opposition and Proclaiming the Risen Christ
  • Il sistema delle polarità e il lavoro educativo. Un quaderno di Nuovo Cortile Brescia
  • Leone XIV e la pace giusta, dibattito con Borghesi, Fattorini e Scaraffia
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie
Copyright © 2025 massimo borghesi.com. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...