• Homepage
  • Biografia
  • Bibliografia
  • Video
  • Tutti i post
  • Cookies
  • Privacy
Vai al contenuto

massimo borghesi.com

Il blog di Massimo Borghesi, filosofo e saggista

  • Homepage
  • Biografia
  • Bibliografia
  • Video
  • Tutti i post
  • Cookies
  • Privacy

Categoria: Massimo Borghesi

Categoria che raccoglie i post di Massimo Borghesi

Ancora a Tv2000 per ricordare papa Francesco

di adminsu 25/04/202525/04/2025in Articoli, Massimo Borghesi

Ho partecipato alla trasmissione “Addio a Papa Francesco” su Tv2000 anche martedì 22 aprile, questa volta in studio, con il coordinamento di Gennaro Ferrara. In una prima parte sono intervenuti… [Continua a leggere]

L’intervento ad “Addio a Papa Francesco” su Tv2000

di adminsu 25/04/2025in Articoli, Massimo Borghesi

Lunedì 21 aprile ero in collegamento video con Nicola Ferrante che, nello studio di Tv2000, presentava la diretta di Tv2000, “Addio a Papa Francesco”. Ecco il video del mio intervento… [Continua a leggere]

Ricordando papa Francesco in tv a Finanza Now

di adminsu 22/04/202522/04/2025in Articoli, Massimo Borghesi

Il 22 aprile ho dialogato con Giulia Piscina di Finanza Now sulla figura di papa Francesco. Ecco il video e una sintesi testuale della trasmissione. Giulia Piscina: Ben ritrovati, ben… [Continua a leggere]

Papa Francesco: grazia, dialogo, fraternità: il dono di un padre dei popoli

di adminsu 22/04/202522/04/2025in Articoli, Massimo Borghesi

Il mio ricordo di papa Francesco su IlSussidiario.net di martedì 22 aprile. IlSussidiario.net, martedì 22 aprile 2025, PAPA FRANCESCO/ Grazia, dialogo, fraternità: il dono di un padre dei popoli (Massimo… [Continua a leggere]

Barbara Spinelli: La follia bellica Ue e l’arma di Čechov

di adminsu 19/04/202522/04/2025in Articoli, Massimo Borghesi

Riprendo dal suo blog questo intervento di Barbara Spinelli (foto Parlamento Europeo) per la sua grande attualità. Barbara-spinelli.it, 5 aprile La follia bellica Ue e l’arma di Čechov (Barbara Spinelli)… [Continua a leggere]

Per l’Europa. Un intervento fondamentale di Jürgen Habermas

di adminsu 07/04/202507/04/2025in Articoli, Massimo Borghesi

Ritengo di grande importanza il recente saggio del grande filosofo e sociologo tedesco Jürgen Habermas, intitolato “Sull’Europa” (“For Europe”, pubblicato il 23 marzo 2025 sulla “Süddeutsche Zeitung”). Si tratta di… [Continua a leggere]

Il primo Premio per la Sussidiarietà conferito al presidente Mattarella

di adminsu 05/04/2025in Articoli, Massimo Borghesi

Il 4 aprile 2025, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto il primo Premio per la Sussidiarietà, istituito dalla Fondazione per la Sussidiarietà. Durante la cerimonia al Quirinale, Giorgio… [Continua a leggere]

Péguy e le conchiglie vuote di Proust

di adminsu 05/04/202505/04/2025in Articoli, Massimo Borghesi

Su L’Osservatore Romano del 4 aprile 2025, Silvia Guidi firma una densa recensione del volume Il cristiano e l’anima carnale. L’attualità “inattuale” di Charles Péguy (Studium 2025), da me curato…. [Continua a leggere]

Le critiche del Corriere alla sinistra e a CL

di adminsu 03/04/202503/04/2025in Articoli, Massimo Borghesi

Il Corriere della Sera attacca duramente Comunione e Liberazione e parte della sinistra per le critiche al riarmo europeo espresse dal presidente della Fraternità di CL Davide Prosperi, accusandole di… [Continua a leggere]

A Roma la presentazione di “Fra passato e presente”, poesie di Annalucia Lorizio

di adminsu 03/04/202503/04/2025in Articoli, Massimo Borghesi

Sabato 29 marzo al Centro giovanile – Sala “La terrazza”, in via delle Sette Sale a Roma si è svolta la presentazione del volume di poesie di Annalucia Lorizio “Fra passato e… [Continua a leggere]

Zanonato: «Tra armi, debiti e bugie: l’Europa ha dimenticato la diplomazia»

di adminsu 29/03/202529/03/2025in Articoli, Massimo Borghesi

Ho trovato estremamente interessante, al di là del riferimento polemico immediato, un post di Facebook di Flavio Zanonato che mi permetto di riproporre. Padovano di origine, Zanonato ha iniziato la… [Continua a leggere]

“Il male necessario” presentato alla Fondazione Onaosi di Perugia

di adminsu 29/03/202530/03/2025in Articoli, Massimo Borghesi

Vi propongo il video della presentazione del mio volume “Il male necessario. Il mito del superuomo nel manicheismo romantico” (Orthotes 2024). Presentazione che si è svolta mercoledì 26 marzo presso… [Continua a leggere]

Paradossale che gli Usa sulla pace facciano le veci dell’Europa. Intervista a La Verità

di adminsu 27/03/202529/03/2025in Articoli, Massimo Borghesi

In questa intervista a La Verità rifletto sul paradosso di un’Europa nata per la pace che oggi ha smarrito il suo ruolo di mediazione. Critico il programma ReArm Europe e… [Continua a leggere]

Il cristiano e l’anima carnale. La recensione di Roberto Righetto su Avvenire

di adminsu 25/03/202525/03/2025in Articoli, Massimo Borghesi

Sono grato a Roberto Righetto (nella foto) che martedì 25 marzo su Avvenire ha recensito il volume da me curato Il cristiano e l’anima carnale. L’attualità «inattuale» di Charles Péguy,… [Continua a leggere]

“Papa Francesco, l’incompreso”

di adminsu 24/03/202524/03/2025in Articoli, Massimo Borghesi

Vi propongo un articolo in tedesco di Francesco Papagni, che segnala l’importanza del mio volume “Jorge Mario Bergoglio. Una biografia intellettuale. Dialettica e mistica”, Jaca Book, Milano 2017, tradotto anche… [Continua a leggere]

Paginazione degli articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 … Pagina 49

I miei social media

Per vedere tutti gli articoli del blog clicca qui. Gli articoli e le interviste dal 2004 al 2013 sono raccolti nel volume “Senza legami. Fede e politica nel mondo liquido: gli anni di Benedetto XVI”, Studium, Roma 2014.

Pagine

  • Homepage
  • Biografia
  • Bibliografia
  • Video
  • Tutti i post
  • Cookies
  • Privacy

Articoli recenti

  • Presentazione all’Institut Français di Roma (e una nuova recensione) per il libro su Péguy
  • Roma bella e impossibile? Una riflessione pubblica sul destino della Capitale
  • Giuliano Vigini segnala il libro su Péguy su “La Lettura”
  • Intervista a Finanza Now su Leone XIV
  • León XIV: El papa de la unidad y la paz
  • Pope Leo XIV: Reconciling Opposition and Proclaiming the Risen Christ
  • Il sistema delle polarità e il lavoro educativo. Un quaderno di Nuovo Cortile Brescia
  • Leone XIV e la pace giusta, dibattito con Borghesi, Fattorini e Scaraffia
Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie
Copyright © 2025 massimo borghesi.com. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...